La Capanna

La capanna Leìt si trova nella regione del Campolungo, sul versante orografico destro della Valle Leventina, nel comune di Prato Leventina, Ticino, Svizzera.

I Guardiani

Siamo i custodi della Capanna Leìt.

Siamo una coppia e ci siamo conosciuti tra queste montagne. 

Abbiamo condiviso lunghi cammini, trekking e passeggiate nella natura.

Insomma… la nostra vera passione si sprigiona in questo mondo incantato, ed è proprio la stessa passione che vogliamo trasmettere ai nostri ospiti. 

Sarete i Benvenuti!

Come Raggiungere la Capanna

Con i Mezzi Pubblici:
Per arrivare alla capanna Leìt, è necessario recarsi a Rodi. È possibile prendere il treno fino ad Airolo o Faido, e poi proseguire con l’autopostale fino a Rodi.

Con l’Automobile:
Occorre percorrere l’autostrada A2 (Chiasso-Basilea) e uscire a Quinto, situata 10 km a sud della galleria del Gottardo. Da qui, si svolta a sinistra in direzione di Rodi. Una volta a Rodi, si può scegliere di salire a piedi oppure prendere la teleferica del Tremorgio, che permette di risparmiare 900 metri di dislivello. I vari itinerari sono indicati più avanti.

Alternativa da Fusio:
È possibile salire anche da Fusio, un comune della Valle Maggia. Utilizzando l’autopostale o l’automobile, si devono calcolare circa 2 ore di viaggio da Locarno.

Accessi

Itinerari escursionistici bianco-rosso-bianco:
I tempi forniti sono senza pause ad un passo regolare di 350 m di dislivello in 1h

Sentiero da
Rodi-Fiesso - Tremorgio

  • Rodi-Fiesso stazione -> Tremorgio T3 -> 8,4 km, 1337 m positivi, 4h10
  • Tremorgio Teleferica – Capanna Leìt, T3 -> 3,5 km, 435 m positivi, 1h30

Si può salire a piedi fino al lago del Tremorgio o prendere la teleferica, poi proseguire fino alla capanna. In giugno, il sentiero potrebbe essere innevato, quindi è consigliabile informarsi. Arrivati sull’Alpe Campolungo, bisogna attraversare il riale che scende dal lago. In caso di acqua alta, si può deviare verso il passo Venètt e unirsi al sentiero da Dalpe. Entrambi i sentieri sono segnalati con cartelli gialli.

Sentiero da Dalpe

  • Dalpe posta – Boscobello, T3 -> 9,2km, 1076 m positivi, 3h31

Se si sale in auto, è possibile parcheggiare a Boscobello, ma è sconsigliato per i danni causati dagli animali al pascolo. Meglio partire dall’abitato, dove c’è un piccolo posteggio (aggiunge circa 30 minuti di cammino). Da qui, si segue una strada sterrata fino a Scontra (1660m), poi un sentiero segnalato porta all’Alpe Cadonighino (1739m) senza passare dal Cadonigo (1788m). Da Stüéi (1869m), un sentiero sale al Passo Venett (2138m), fattibile in mountain bike fino a Stüéi. Dal Passo Venett, la capanna è raggiungibile in circa 20 minuti, con attenzione ai ponti nascosti dalla neve. 

Sentiero da Fusio

  • Fusio – Passo Campolungo, T3 -> 8,1 km, 1175 m positivi, 4h

Arrivati a Fusio, non oltrepassare il ponte che porta nel nucleo, ma proseguire a destra verso la diga del Sambuco. Troverete presto un posteggio sulla sinistra, vicino al fiume. Poco più avanti, parte il sentiero che conduce a Fontanalba e poi a Colla (1701m). Proseguire verso l’Alpe Zaría, deviando a sinistra prima di raggiungerlo. Seguendo la linea dell’alta tensione, si giunge al Passo Campolungo, da dove si vede la Capanna del Leit. È necessario scendere a 2140m seguendo il sentiero, per poi risalire. 

Sentiero dalla Capanna Campo Tencia

  • Capanna Campo Tencia CAS, T3 -> 4,8 km, 510 m positivi, 388m negativi, 2h20
Durante il periodo invernale gli accessi da Rodi-Fiesso, Dalpe e Fusio rimangono aperti, ma sono da valutare attentamente le condizioni metereologiche e dei percorsi. La Teleferica del Tremorgio AET da Rodi- Fiesso è chiusa per tutta la stagione invernale. Questo comporta che tutti gli accessi alla Capanna Leìt risultano molto lunghi, pertanto sconsigliati a persone con poca esperienza.

Esterni

slide 1
slide 1
slide 1
slide 1
slide 1
Image Slide 2
Esterni Capanna Leit
Image Slide 2
Esterni Capanna Leit
Image Slide 2
Esterni Capanna Leit
Image Slide 2
Esterni Capanna Leit
Image Slide 2
Esterni Capanna Leit
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Interni

slide 1
slide 1
slide 1
slide 1
Image Slide 2
Interni Capanna Leit
Image Slide 2
Interni Capanna Leit
Image Slide 2
Interni Capanna Leit
Image Slide 2
Interni Capanna Leit
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow